Concorso “C’era una svolta”

Simona Salvà della classe III E del Liceo Spedalieri ottiene il quinto posto

Complimenti a Simona Salvà della classe III E che ha ottenuto il quinto posto tra i venti finalisti  del Concorso letterario nazionale “C’era una svolta”.

 Il  Concorso Letterario Nazionale “C’era una svolta” –  progetto nazionale compreso tra le attività d’eccellenza del MIUR, bandito dal Liceo Giordano Bruno di Albenga, in collaborazione con il Comune di Albenga e con il contributo della Fondazione A. De Mari –  è giunto quest’anno alla XXVII edizione e ha visto, come sempre, grande e appassionata partecipazione da studenti di tutta Italia. Ogni studente partecipante, nella propria scuola, in data e orario definito (quest’anno il 28 novembre 2024),  a partire da un incipit  tracciato per l’occasione da uno scrittore noto, ha proseguito la storia seguendo la propria creatività .

 

Quest’anno la scrittrice è Evelina Santangelo  (vincitrice premi Berto, Fiesole, Mondello opera prima, Chiara, Gandovere-Franciacorta, libro dell’anno della trasmissione Fahrenheit Rai-Radio3, Premio Feudo di Maida, Superpremio Sciascia-Racalmare, Premio Pozzale Luigi Russo) che ha incontrato i cinque finalisti , si è confrontata con loro,  ha risposto a domande sulla sua opera e si è congratulata coi giovani scrittori , esprimendo  giudizi incoraggianti.

 

L’annuncio dei cinque vincitori,  tra cui la nostra Simona Salvà, è avvenuto nella cerimonia di premiazione ad Albenga il 12/04/25,  insieme all’assegnazione dei premi in denaro e dei riconoscimenti.

La bravissima Simona, oltre ad avere  ottenuto  un premio di denaro di 100 euro,  spettante al suo quinto posto, quale  vincitrice in un concorso facente parte del Programma nazionale per la valorizzazione delle eccellenze, si colloca tra coloro possono accedere ai riconoscimenti e ai premi previsti dall’articolo 4 del decreto legislativo 29/12/2007, n. 262,  in materia di incentivazione delle eccellenze nei percorsi di istruzione!