Comunicati stampa

Iniziative Erasmus+, anche quest’anno il Liceo Classico Spedalieri di Catania accoglie docenti dalla Grecia e da Corfù

Il Liceo Spedalieri partecipa alla Fiera Didacta Sicilia 2023 di Misterbianco

Il Liceo Classico “N. Spedalieri” di Catania ospite del Festival dell’Educazione come scuola di eccellenza per il Service Learning

Il Liceo Spedalieri in visita alla Commissione Europea

Dall’Angolo della Cultura Meritodemocratica debutta al Liceo Spedalieri di Catania il “Tour Mente-InForma”

Al Liceo Spedalieri di Catania si assiste allo spettacolo “Cassandra Global Warner”

Primo giorno di scuola. Il Liceo “Spedalieri” di Catania spalanca le porte all’avvenire

Nèon Teatro e Liceo Spedalieri ancora in scena con “Le Troiane”

Il Liceo “Spedalieri” di Catania ai nastri di partenza per il nuovo anno scolastico: si inizia con i “corsi zero”

Il Liceo Nicola Spedalieri si conferma un’eccellenza: oltre il 40% degli ammessi è centista

Il progetto PON “SpedaSport” dello “Spedalieri” di Catania

Liceo Classico Spedalieri di Catania, “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo nelle regioni del Mezzogiorno”

Le Troiane del Liceo “Spedalieri” di Catania

Attività corali e strumentali allo “Spedalieri” di Bronte: avviso 33956 del 18/05/2022 socialità, apprendimenti e accoglienza

Altri importanti riconoscimenti al Liceo “Spedalieri”

Crowdfunding, scuola, cultura allo Spedalieri. “La Comunità dei Lib(e)ri. Biblioteca e territorio” presente sulla piattaforma ministeriale “Idearium”

Menzione speciale al Liceo Spedalieri al Concorso “Piccoli registi cercasi…per la legalità”

Riconoscimenti al Liceo “Spedalieri” nel Premio letterario nazionale “C’era una svolta”

“Il ponte di Luciano” e il service learning: la II Rassegna regionale dell’apprendimento – servizio promosso dal Liceo classico “N. Spedalieri”

Grinta, colore e amore sul palco dell’Ambasciatori: il successo dei giovani attori dello Spedalieri

Quando il latino unisce culture diverse. Il Liceo Classico “Nicola Spedalieri” di Catania al Certamen Ciceronianum

All’Ambasciatori di Catania il successo senza tempo di Grease grazie al progetto “Parole e Musica” dello “Spedalieri”

Una bella giornata di amicizia e di condivisione al Liceo Spedalieri: il Gymnasio Neas Kydonias di Xania (Creta)

Primo posto al Liceo Classico “Spedalieri” per il Certamen “Concetto Marchesi”

Caterina Chinnici al Liceo Spedalieri di Catania per parlare di legalità

Catania, a scuola di “Teatro trasversale” al Liceo Spedalieri

Concorso di poesia, il podio più alto va a due studenti dello “Spedalieri” di Catania – VIDEO

Lo “Spedalieri” di Catania a New York per una simulazione delle Nazioni Unite

UNA VITTORIA AL CERTAMEN MUTYCENSE PER IL LICEO SPEDALIERI DI CATANIA

Il Progetto STEM del CNR-IMM ospite del Liceo “Spedalieri” di Catania – VIDEO INTERVISTA DOTT.SSA PUGLISI

La lotta al racket e all’usura al Liceo “Spedalieri” di Catania insieme all’ASAEC per la diffusione del “Decalogo Antiracket”

Pinocchio solo per l’infanzia? Un pregiudizio: se ne parla al liceo Spedalieri di Catania

BARBARA BELLOMO OSPITE AL LICEO “SPEDALIERI” DI CATANIA (Intervista alla scrittrice)

Il Liceo “Spedalieri” di Catania ai campionati studenteschi 2023: scuola e sport per imparare e crescere

Libri, “Giorgio Lalla” di Massimo Nicolosi: presentato allo “Spedalieri” di Catania – FOTO e VIDEO INTERVISTA

PER NON DIMENTICARE. LA PARTECIPAZIONE DEL LICEO CLASSICO “SPEDALIERI” NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA

Contro l’indifferenza: perché ricordare. Il “Giorno della Memoria” nelle riflessioni del Liceo “N. Spedalieri” di Catania – VIDEO

Premio Masiero 2022, premiati gli studenti del Liceo Spedalieri

La rivoluzione in Iran raccontata dal giornalista Giustino allo “Spedalieri” di Catania

Incontri di poesia al Liceo “Spedalieri” di Catania, Lina Maria Ugolini presenta “Abitare gli abiti” – LA VIDEOINTERVISTA

SPEDALIERI IN OCCUPAZIONE: PERCHÉ? LA NARRAZIONE DI UN’ITALIA SOFFERENTE

Un “alfabeto della civiltà greca”: incontro al Liceo “Spedalieri” di Catania – FOTO e VIDEO

Classico “N. Spedalieri” incontra gli esperti dell’Ufficio minori e vittime vulnerabili della Polizia

“Children of the Anthropocene” seminario ospitato dal Liceo classico “Spedalieri” di Catania

Gli studenti del liceo Spedalieri di Catania ad Abu Dhabi come delegati dell’Onu: “Un viaggio indimenticabile”

Il progetto “Paideia” e il benessere psico-fisico. L’esperienza del Liceo classico “N. Spedalieri”

Il Liceo Spedalieri celebra Verga nella Giornata Nazionale della Letteratura

Studenti dello Spedalieri solidali con i migranti bloccati al porto di Catania: “Chiediamo umanità”

sociale, una nuova proposta del Liceo “N. Spedalieri” per la riqualificazione urbana e sociale

Al via gli Open Day al Liceo Classico “Nicola Spedalieri” di Catania – Le VIDEO TESTIMONIANZE

Al Liceo Spedalieri di Catania Accoglienza e Inclusione: ragazzi ucraini frequentano l’istituto – FOTO e VIDEO

Il Progetto “Cablaggio Strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” al Liceo “Spedalieri” di Catania

Il Progetto “Digital Board” al Liceo “Spedalieri” di Catania

Partono gli Open Day al Liceo classico Spedalieri di Catania: si parte il 4 novembre

“Ready to celebrate our students’ exam success”. Consegna dei Certificati Cambridge al Liceo “Spedalieri”

Festival del disegno “All around 2022” allo “Spedalieri” di Catania – Le FOTO

Liceo Classico N. Spedalieri all’Etnabook Catania 2022: “Leggere, leggersi e condividere”

Un nuovo anno scolastico al Liceo “N. Spedalieri”: ricostruire nei ragazzi il concetto di “fanciullezza”

Progetto “Spedalieri Street Art”: studenti impegnati in laboratori, reportage e riprese video

PON/ FSE 10.2.2A FDRPOC-SI- 2022-313 “Apprendimento e Socialità ”-“SOCIALIZZIAMO ALLO SPEDALIERI 3”

Liceo Spedalieri di Catania, un terzo premio e due menzioni nel Premio Artistico-Letterario “Ilaria e Lucia”

“Legalità e merito”, presente al progetto di Roma il Liceo “Spedalieri” di Catania

Due menzioni per il Liceo “Spedalieri” di Catania nel Certamen Syracusanum e Aetnaeum

Premiazione dei centisti allo “Spedalieri” di Catania: il fascino del futuro – FOTO e VIDEO INTERVISTE

Liceo “Spedalieri” al Teatro Bellini tra musica, autorità e riconoscimenti

Il Progetto DLC ancora una volta per lo “Spedalieri” una “palestra di vita”

Applausi per lo Spedalieri di Catania, all’Auditorium San Luigi Gonzaga l’opera “In questo mondo di pazzi”

“Leggere, leggersi e condividere”. Il Liceo “N. Spedalieri” ospite al Maggio dei libri del Comune di Catania

Peter Pan vola sul palco dell’Ambasciatori: i ragazzi dello Spedalieri ancora una volta stupiscono e insegnano

Spazi laboratoriali e strumenti digitali per l’apprendimento delle STEM. Un significativo finanziamento MIUR per il Liceo classico “Spedalieri” di Catania

Ritorna “La Notte Del Liceo Classico” allo “Spedalieri” di Catania – Intervista alla Dirigente

Rassegna regionale del service learning” organizzata dal Liceo Classico “N. Spedalieri” di Catania

“Liberi di scegliere”, una sfida educativa intensa ed appassionante allo “Spedalieri” di Catania – VIDEO INTERVISTE

“Liberi di scegliere”, il Liceo Spedalieri presente al Galà della cultura e della legalità di Caltagirone

Cerimonia di premiazione del concorso di poesia “Dora Coco” allo “Spedalieri” di Catania

“La lezione di Giovanni Falcone, un cantiere aperto sul futuro” al liceo Spedalieri – FOTO e VIDEO

L’importanza della Democrazia and Diplomacy al Liceo Spedalieri di Catania – FOTO e VIDEO

Il Liceo Spedalieri e l’eccellenza del suo teatro: la passione degli alunni è un vero “spettacolo” – INTERVISTE

Al liceo Spedalieri la XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno

Liceo Spedalieri in cogestione, gli studenti chiedono una scuola “catalizzatrice di rinnovamento”

Dispersione scolastica, firmato allo “Spedalieri” di Catania il protocollo d’intesta per contrastare il fenomeno

Il “Giorno del ricordo” al Liceo classico “N. Spedalieri” tra storia e generazione postmemoria

“Un semplice rettangolo di 35 mm. salva l’onore di tutto il reale”, il “Giorno della memoria” al Liceo classico “N. Spedalieri”

La presenza delle donne nella scienza come valore aggiunto per il progresso sociale. Una riflessione al Liceo classico “N. Spedalieri”

Il 10 dicembre al Liceo “Nicola Spedalieri” ricordando Teresa Sarti e Gino Strada

“Finestre” sul mondo e sulla vita del prossimo: l’operato del Centro Astalli e la collaborazione con il liceo “Nicola Spedalieri”

Le avventure della creatività: il Liceo Classico “Nicola Spedalieri” e le tecnologie del futuro

la Regione Siciliana al secondo Festival Nazionale Festival Nazionale dell’Apprendimento servizio – Service Learning

“A DAY IN THE LIFE” al Liceo Classico “N. Spedalieri”

“Open Day” in presenza e a distanza al Liceo “N. Spedalieri”

Nel cassetto dei ricordi il progetto DLC, studenti del Liceo “Spedalieri” raccontano la loro esperienza

“Open Day” al liceo classico “N. Spedalieri”, si ritorna in presenza

Il Liceo Classico “N. Spedalieri” apre lo sportello di orientamento scolastico

lL Liceo Classico Spedalieri di Catania presenta il PON “Progetti di inclusione sociale e integrazione”

Il Liceo Classico Spedalieri di Catania presenta il PON “Apprendimento e Socialità”

Prova conclusiva del “Corso base di teatro” al liceo “N. Spedalieri”: alla scoperta di sé e dell’altro

“Melior de cinere surgo”. Il Liceo “N. Spedalieri” valorizza Catania attraverso la sinestesia

III edizione Etna Book Festival, ospite il Liceo classico “N. Spedalieri” di Catania

“Le Baccanti” degli studenti dello “Spedalieri” ospiti del Music Opera Festival dell’Ardizzone Gioeni

Catania, “Vite in Affitto” emoziona ancora una volta: i ragazzi dello Spedalieri tornano in una cornice magica al Musa Festival

Quattro premi al Liceo Classico “Spedalieri” per il Concorso “Ilaria e Lucia”

REstate allo Spedalieri: il Piano Scuola Estate del Liceo

Catania, Liceo Classico “Nicola Spedalieri” e “Le discese ardite e le risalite”