Concorso al Premio Manuela Corrao

V edizione del concorso artistico letterario "Manuela Corrao"

Al giorno d’oggi, nei giorni che viviamo ma che talvolta si ribellano e cessano di essere in nostro possesso, ci si sente travolti da una grande onda di dubbi e verità,  a cui è difficile far fronte da soli.

Così, per rendere meno insostenibile la leggerezza del nostro essere, spesso cerchiamo e talora troviamo un appoggio, una guida, un sollievo.

E questa guida, comunque la si voglia, può essere qualsiasi pensiero che scegliamo di curare, qualsiasi stella che scegliamo di guardare.

Per guardare le stelle e conoscerle spesso due soli occhi non possono reggere la loro luminosità: e si immergono le proprie piccole isole scintillanti in altre luminose, dimostrazioni e rappresentazioni di luce artificialmente naturale: solo conoscendoci l’un l’altro, si conosceranno le stelle.

L’essere umano trova infatti un sollievo e una guida nel riconoscere le proprie materie cosmiche negli altri, ed è questo ciò che trae di bello dai suoi simili.

Attraverso gli altri, conosciamo e distinguiamo noi stessi.

“Incontri che cambiano la vita”, ovvero la conoscenza di noi stessi attraverso il volto dell’altro, è stato il tema della V edizione del concorso artistico letterario “Manuela Corrao”, istituito e tenuto da cinque anni presso il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” di Catania.

Il concorso nasce per la volontà congiunta dei genitori di Manuela e del Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” per ricordare l’ex alunna venuta a mancare prematuramente a Roma nel 2020.

Manuela tutt’oggi continua a far brillare i suoi pensieri attraverso le riflessioni conservate nel suo diario: l’importanza di vivere la vita con un sorriso, l’immortalità della letteratura, la forza del coraggio, l’importanza delle relazioni umane. Ognuno di questi temi ha offerto, negli anni, alle studentesse e agli studenti  lo spunto per la creazione di opere originali, sia artistiche che letterarie, e per l’espressione dei propri pensieri e sentimenti.

Manuela così continua essere una piccola luce che ci guida, offrendoci l’opportunità di risollevarci, lei che, non ha smesso di vivere e pensare intensamente,  nonostante  che la forza motrice dentro di lei si spegneva ogni giorno di più.

Manuela sottolineava nelle righe del suo diario quanto siano importanti alcuni incontri e quanto essi cambino il corso della nostra esistenza, il nostro modo di pensare e di vedere le cose.

Le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Catania si sono quindi impegnati a rappresentare cosa per loro significasse incontrare persone tanto importanti, e lo hanno espresso facendo ricorso a  testi narrativi, poetici o espressioni artistiche. Infatti agli studenti è stata permessa l’elaborazione di illustrazioni come fumetti, video e animazioni, e applied games, cioè simulazioni interattive. Pertanto il concorso al Premio Corrao ha dato la possibilità ai giovani di elaborare esperienze fondamentali e profonde in modi totalmente differenti tra di loro, permettendo il coinvolgimento di ragazzi con diverse passioni e modi di esprimersi.

La cerimonia di premiazione si è  tenuta mercoledì 7 maggio 2025 dalle ore 11.30 alle ore 13.00, presso il Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli e Carmelo Salanitro, nell’Aula Magna di Via Firenze, 202 Catania ed è stata trasmessa una diretta streaming sul canale YouTube dello stesso liceo.

 La cerimonia, intensa, emozionante e partecipata, è stata introdotta dalla prof.ssa Elisa Colella, dirigente Scolastica Liceo Ginnasio Mario Cutelli e Carmelo Salanitro, è stata organizzata con cura dalla prof.ssa Glenda Dibenedetto, e ha visto le testimonianze commoventi dei genitori di Manuela e della  dott.ssa Daniela Lami, giornalista e conduttrice radiofonica che ha avuto l’opportunità di conoscere Manuela durante la sua degenza nell’ambito di un progetto in ospedale. Il cuore della manifestazione è stata pero la creatività  ricca e vitale di tutti gli studenti partecipanti

Le alunne Giada Finocchiaro della classe 4ªF, e Simona Salvà della classe 3ªE, del Liceo classico statale N. Spedalieri, si sono classificate rispettivamente al terzo e al secondo posto della sezione letteraria del concorso al premio Manuela Corrao.

Si ringrazia il Liceo Mario Cutelli e Carmelo Salanitro e la famiglia Corrao per aver concesso agli studenti di tutte le scuole partecipanti di esprimere come meglio credevano ciò che per loro caro e per aver permesso alla loro creatività di essere premiata.

Giada Finocchiaro IV F

Simona Salvà III E