“GreenMindAI Catania Hackathon” 27/29 Maggio 2025 – Invito alla divulgazione della call d’iscrizione all’Hackathon

“GreenMindAI Catania Hackathon” 27/29 Maggio 2025

Avatar utente

Roberto Tagliaferro

Personale amministrativo

0

  

 

imageCITTA’  METROPOLITANA  DI  CATANIA 

Centro Direzionale Nuovaluce – Via Nuovaluce, 67/a – 95030 Tremestieri Etneo (CT)   Centralino: +39 095.4011111 – protocollo@pec.cittametropolitana.ct.it – C.F./P. Iva.  00397470873 II Dipartimento Affari Tecnici ed Ambientali – 2° Servizio – Gestione e Manutenzione del Patrimonio e Politiche Scolastiche.

___________________________________________ 

 

Ai Dirigenti Scolastici

degli Istituti Secondari di Secondo Grado della Città Metropolitana di Catania

e P.C. al Presidente della CPS  Consulta Provinciale degli Studenti di Catania Alessandro Rapisardi

 

Oggetto “GreenMindAI Catania Hackathon”  27/29 Maggio 2025 Invito alla divulgazione della call d’iscrizione all’Hackathon (www.hackthon.comune.catania.it) a tutti gli studenti.

image

PALAZZO DELLA CULTURA

27/29 MAGGIO 2025 

 

Gentilissime e Gentilissimi Dirigenti,

si porta alla Vostra cortese attenzione che il Comune di Catania – Assessorato ai Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica, in collaborazione con la Città Metropolitana di Catania e l’Università degli studi di Catania, ha promosso l’organizzazione del “GreenMindAI Catania Hackathon” che si terrà, dal 27 al 29 Maggio 2025, al Palazzo della Cultura di Catania: un’iniziativa rivolta anche ai giovani studenti degli istituti secondari di secondo grado della provincia di Catania.

Attraverso il sito ufficiale www.hackthon.comune.catania.it è stata lanciata la call per la partecipazione, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente le nuove generazioni nella progettazione di soluzioni innovative, basate sull’intelligenza artificiale, per affrontare le sfide ambientali del nostro territorio.

Obiettivi principali dell’evento:

Promuovere soluzioni tecnologiche per la sostenibilità ambientale, la gestione dei rifiuti e la cura del verde urbano;

Sviluppare approcci innovativi per gestire l’impatto della cenere vulcanica dell’Etna;

_________________________________________________________ 

N. B. :  l’originale del presente documento è firmato con firma digitale. 

Incentivare la collaborazione tra studenti, ricercatori, sviluppatori e istituzioni;

Costruire un ecosistema di networking tra giovani innovatori e realtà pubbliche e private.

TEMA DELL’HACKATHON: 

“L’Intelligenza Artificiale per le sfide ambientali della Città di Catania” Focus tematici:

  1. Riduzione delle emissioni di CO₂ e mobilità sostenibile;
  2. Gestione intelligente dei rifiuti urbani, anche tramite strumenti predittivi;
  3. Ottimizzazione delle risorse naturali, con attenzione a risparmio idrico ed energetico;
  4. Monitoraggio e cura del verde urbano, grazie a sensori e sistemi intelligenti.

Problemi specifici da affrontare:

  1. L’ottimizzazione del sistema di raccolta rifiuti e la prevenzione dell’abbandono illecito;
  2. La gestione delle aree verdi, attraverso il monitoraggio in tempo reale e interventi automatizzati per la manutenzione.

Risultati attesi:

  1. Prototipi e soluzioni pratiche di IA applicabili alla realtà cittadina;
  2. Creazione di un ecosistema di innovazione partecipata;
  3. Attivazione di collaborazioni pubblico-private tra Comune, Università e imprese.

SI RICHIEDE cortesemente la Vostra collaborazione per:

1.  Divulgare l’iniziativa ed il relativo regolamento di partecipazione a tutti gli studenti degli istituti e al corpo docente.

Questa partnership tra istituzioni scolastiche e pubblica amministrazione rappresenta un’occasione preziosa per seminare nei giovani il senso civico, l’interesse per l’innovazione e l’impegno verso la propria città.

Eventuali aggiornamenti verranno pubblicati sul sito: www.hackthon.comune.catania.it. Per informazioni: hackthonCT@comune.catania.it

 

Certi del Vostro prezioso supporto, si porgono distinti saluti.

 Sindaco Metropolitano

ENRICO TRANTINO

 

Documenti