
Ancora lezioni di Fisica al Liceo Spedalieri
Proprio nei giorni in cui si torna a parlare della vita straordinaria di Stephen Hawking e dell’eredità che ci ha lasciato, le “Teorie [...]
Proprio nei giorni in cui si torna a parlare della vita straordinaria di Stephen Hawking e dell’eredità che ci ha lasciato, le “Teorie [...]
Comunicazione veloce, binarietà, robotica, nanotecnologie, computer quantistici, queste e altre parole chiave contraddistinguono un’era sempre più profondamente caratterizzata e influenzata dalla tecnologia quale [...]
Giovedì 7 settembre alle ore 16,30 presso il Liceo classico “N. Spedalieri” avrà luogo la presentazione dell’antologia scolastica “Cosa vostra. Mafia e istituzioni [...]
La nota MIUR DGISP 7738 del 24/10/2016 ha dato inizio alla realizzazione del progetto “Introduzione di metodologie di partecipazione nel sistema scolastico italiano”, [...]
L’accento emiliano, la voce grave e avvolgente. Le pause tra un pensiero e l’altro. Una platea di ragazzi, il silenzio in sala. Le [...]
Giorno 30 marzo 2017, a conclusione dell’interessante convegno su Agostino-De civitate dei, sono stati premiati due alunni del nostro liceo, concorrenti del prestigioso [...]
“Dante come lo vorrei”. Questo il titolo del progetto, promosso dal MIUR, che ha visto studenti protagonisti alle Giornate di studio sull’insegnamento di [...]
Cosa vuol dire valutare? Come essere protagonisti dei processi di valutazione esercitando un giudizio critico sui modelli proposti? E, soprattutto, a quale fine [...]
“Che cosa bella è l’uomo quando è uomo veramente” (Menandro fr.484). Persone o momenti di persone come epifanie di un volto autenticamente umano [...]
Hanno varcato oggi i cancelli del Liceo Classico “N. Spedalieri” dei generosi ex alunni, Luca Pandetta, Paolo di Caro, Michele Giorgianni e Massimo [...]
‘Parla così la verità’ è il titolo dello spettacolo messo in scena dai giovani attori neo diplomati dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico martedì [...]
Sabato 17 dicembre nella Biblioteca del Liceo Classico N. Spedalieri una ex studentessa ha incontrato un numero nutrito di alunni. Lei, Barbara Bellomo, [...]
In occasione dell’assemblea di istituto di martedì 29 novembre, il Liceo Classico Spedalieri è stato sede di un interessante dibattito sulla riforma costituzionale [...]
Decodificazione precisa di un testo inglese e ricodificazione creativa in italiano: è questa la sfida in cui, aiutati dalla pratica delle tante versioni [...]
Lunedì 14 novembre 2016, a Roma, nella prestigiosa cornice del Teatro Quirino-Vittorio Gassman, in occasione della cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “Premio [...]
Martedi 9 novembre, nei locali della Biblioteca del Liceo Classico “N. Spedalieri”, alla presenza del Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Grazia Lizzio e della [...]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto. [...]
Termine di presentazione domande di messa a disposizione (MAD) a.s. 2016/17 Viste le note del MIUR prot. n. 2609 del 22/07/2016 e prot. [...]
Ai docenti, e personale Ata Circolare n. 2 del 02/09/2016 I Dipartimenti disciplinari sono convocati, secondo il calendario di seguito indicato, per la [...]
Il percorso “I mille volti della parola: instrumentum regni, laudis, veritatis, fraudis” e’ stato realizzato nell’a.s. 2015/2016 dalle Prof.sse Vincenza Iannelli, Maria Guarnera [...]
Percorso didattico attraverso il tempo e i luoghi dell’arte con uno sguardo alle orme dell’arte in Sicilia a cura della prof.ssa arch. Nadia [...]
Art.1 Il Liceo Classico” N.Spedalieri” indice la quarta edizione del Piccolo Agone Interno di Lingua e cultura greca , la cui partecipazione è [...]
Concorso di poesia per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado “Strade di pace”: è questo il titolo dell’edizione 2016 del concorso [...]
Il Liceo Spedalieri ospiterà, nella prossima settimana, la significativa mostra “Anche la cancellazione è violenza”, in precedenza già allestita presso il Monastero [...]
WHAT: The “Active Communication Training in Vocational Education” (ACTIVE) project is a two-year Comenius project funded by the Lifelong Learning Programme of the [...]
II Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è impegnato da anni sui fronte della prevenzione del fenomeno del bullismo2 e, più in generale, [...]
Classi I A, IC, II C, III A, III C. Prof.ssa Nadia Annamaria Oliva La raccolta “Artisticamente” nasce da una duplice volontà della [...]
Il liceo Ginnasio Statale Nicola Spedalieri presenta al teatro “Don Bosco” di Catania “Pipino il breve”, dal poema epico “Berthe au grand pied” [...]
Realizzazione del video del progetto “First …of all 1” e “First …of all 2” PON 2007-2013 “Competenze per lo Sviluppo” 2007 IT 05 [...]